1391955441-carro-armato.jpg

HOME

Chi scrive offre la propria esperienza aziendale ultra trentennale in una azienda manifatturiera che si è relazionata con la Germania attraverso filiali dirette e ha operato in molti paesi nel mondo incontrando concorrenti di varie nazionalità...
continua... 2
l43-norimberga-130827100854_medium.jpg

TESI

TESI (oggetto della discussione ) L'immagine che hanno creato di se stesse le aziende tedesche è quella di essere efficienti, corrette e di offrire al mercato prodotti e servizi di qualità con alto contenuto tecnologico. Di conseguenza il...
continua... 4
immagineterzoreich.jpg

LA STORIA

Un appunto storico Primo Reich: Il Sacro Romano Impero [alto Medioevo 962 -1806] Secondo Reich: Impero Germanico [1871-1918], termina con l'abdicazione del kaiser Gugliemo II. Terzo Reich: Germania Nazista [1933-1945] Quando nasce il 4° reich ?...
continua... 0
Hitler.jpg

L’ANALISI DEL FENOMENO

L’ANALISI DEL FENOMENO Partendo dalle esperienze personali e verificando molte similitudini con altri imprenditori sia dello stesso settore che di altri settori, mi è sorto il dubbio che di fronte abbiamo qualcosa di sistematico e non casuale,...
continua... 1
chamb.jpg

UNA NOTA POLITICA

UNA NOTA STORICO POLITICA Winston Churchill affermò: "Chamberlain doveva scegliere tra la guerra e il disonore. Scelse il disonore ed ebbe la guerra". Con il consenso della Francia anch'essa intimorita da Hitler. Era il 1939 all'indomani della...
continua... 1
mc.jpg

IL FUTURO

UN FUTURO SEGNATO Il futuro macroeconomico è piuttosto semplice da leggere. Basta analizzarlo sotto il profilo storico economico. Siamo all'interno di un contesto nel quale l'occidente paga una differenza di competitività con i paesi emergenti (o...
continua... 0

LE CONTROMISURE

LE CONTROMISURE. E' assodato che lo squilibrio dei flussi commerciali (generati in modo lecito o illecito non ha importanza) è il motivo reale quanto profondo che genera la crisi del sistema economico comunitario. Lo hanno capito al  Senato  e lo...
continua... 0
monti_napolitano_interna_nuova.jpg

IL CREPUSCOLO DELLE CIVILTA' OPULENTE

In qualche occasione nei capitoli precedenti ho fatto qualche cenno alla similitudine storica tra la situazione attuale europea, e in particolare europea occidentale, con la fine dell'Impero Romano e con la fine della Serenissima. Ci sono...
continua... 0

L'AUTORE

Michele Cavallini nato a Mantova 04.07.1963 Diploma di perito industriale metalmeccanico Laurea in economia e commercio Univeristà di Modena Allievo di professori illustri: Andrea Ginzburg macroeconomista illuminato dall'approccio critico...
continua... 0
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam vel lacinia augue, non suscipit nisi. Nulla orci dolor, feugiat nec tincidunt ut, malesuada non nulla. Vestibulum elementum dapibus ipsum. Ut porttitor feugiat enim id aliquet. Donec porttitor lacus et sagittis ultricies. Nulla facilisi. Aliquam eget blandit tellus. Vivamus hendrerit suscipit elit. Fusce consectetur odio vel augue rutrum, id luctus velit rutrum. Nam eu turpis enim. Cras ornare id libero sed iaculis. Etiam faucibus cursus leo vel facilisis. In hac habitasse platea dictumst.