19/09/2014
L’ANALISI DEL FENOMENO
Partendo dalle esperienze personali e verificando molte similitudini con altri imprenditori sia dello stesso settore che di altri settori, mi è sorto il dubbio che di fronte abbiamo qualcosa di sistematico e non casuale, qualcosa di pianificato e organizzato. Un contesto nel quale aziende e classe politica sono fortemente coalizzate e la loro operatività è pianificata in ogni minimo dettaglio.
LA METODOLOGIA DELL'ANALISI
Ovviamente il “processo” al "sistema tedesco" sarà indiziatorio, pertanto le conclusioni saranno lasciate al lettore magari indicando il range del giudizio. Ad es. di fronte alla notizia: “Trovati 1,3 mldi di euro di fondi neri alla Siemens” il giudizio potrebbe essere : saranno spiccioli dimenticati in qualche cassetto da utilizzare per le spese voluttuarie dei suoi dirigenti o sono fondi neri accantonati e utilizzati per un sistema di corruzione planetario ? La seconda considerazione è : “ Hanno trovato 1,3 mldi, ne avranno degli altri altrove non trovati o li hanno trovati proprio tutti? “ ….basta scrivere "Siemens tangenti" su google per avere qualche idea al riguardo.
scandali Siemens di vario genere
http://www.agoravox.it/?page=article&id_article=7786
E' ovvio che, al di là delle vicende penali, rilevate dalle cronache, analizzare in modo obiettivo taluni fenomeni diventa assai impegnativo.
Per evidenti ragioni non si può arrivare a dimostrare le tesi di cui sopra con prove provate. L'unico approccio possibile si fonda su evidenze statistiche date dalle notizie, su congetture di vario genere e da ultimo ma non meno importante, sulle esperienze vissute da tutti coloro che vogliono lasciare una testimonianza su questo BLOG.
E ovviamente le testimonianze personali (a favore o contro) costituiscono in termini statistici la migliore delle analisi e la migliore delle prove a sostegno della tesi.
Pertanto ringrazio anticipatamente chiunque volesse lasciare un contributo relativo alla propria esperienza con osservazioni o segnalazioni di fatti attinenti.
Commenti